Apolytikia e Kontakia di tutto il menologio
domenica 17 gennaio 2021
A Prayer for the New Year Testo Inglese e Traduzione NON UFFICIALE in Italiano
sabato 16 gennaio 2021
I bind unto myself today"Words; attributed to St Patrick ~ Testo inglese e traduzione non ufficiale in Italiano
I bind unto myself today
the power of God to hold and lead,
his eye to watch, his might to stay,
his ear to hearken, to my need;
the wisdom of my God to teach,
his hand to guide his shield to ward;
the word of God to give me speech,
his heavenly host to be my guard.
Oggi a me stesso danno sicurezza
la forza di Dio che sostiene e guida
il suo occhio che guarda , la sua presenza che resta sempre ,
il suo orecchio che dà ascolto alle mie richieste ;
la saggezza del mio Dio che mi orienta ,
la sua mano che come suo scudo mi guida e mi tutela ;
la parola di Dio che dà voce alla mia bocca ,
la sua santa accoglienza che lo rende mia sentinella
venerdì 11 dicembre 2020
Prima Parte New Prayer Book --Western Orthodox Liturgical Texts and Material Testo Inglese e traduzione ''non ufficiale'' in italiano Morning Prayers
Bishop Enoch -Western Rite Orthodox Bishop :
https://orthodoxmetropolia.org-
https://www.facebook.com/groups/1762284597176194/permalink/3432175456853758
Morning Prayers
After arising from sleep, stand, and make the Sign of the Cross saying:
In the Name of the Father, and of the +Son, and of the Holy Ghost. Amen.
Then say:
O Lord, Thou shalt open my lips. And my mouth shall declare Thy praise.
Now Psalm 69 shall be said:
O God, be attentive unto helping me; O Lord, make haste to help me. Let them be shamed and
confounded that seek after my soul. Let them be turned back and brought to shame that desire evils
against me. Let them be turned back straightway in shame that say unto me: Well done! Well done!
Let them be glad and rejoice in Thee all that seek after Thee. O God, and let them that love Thy
salvation say continually: The Lord be magnified. But as for me, I am poor and needy: O God,
come unto mine aid. Mine Helper and my Deliverer Art Thou, O Lord; make no longer tarrying.
Glory be to the Father, and to the Son, and to the Holy Ghost. As it was in the beginning, both now
and ever, and unto the ages of ages. Amen.
Veni Creator
Come, Holy Ghost, Creator blest,
Vouchsafe within our souls to rest,
Come with Thy Grace and heavn’ly aid,
And fill the hearts which Thou hast made.
To Thee the Comforter we cry,
To Thee the Gift of God Most High,
The Fount of life, the Fire of love,
The soul’s anointing from above.
The Sevenfold Gifts of Grace are Thine,
O Finger of the Hand Divine;
True Promise of the Father Thou,
Who dost the tongue with speech endow.
Thy Light to every sense impart,
And shed Thy Love in every heart;
Thine Own unfailing Might supply
To strengthen our infirmity.
Drive far away our ghostly foe,
And Thine abiding peace bestow;
If Thou be our preventing Guide,
No evil can our steps betide.
Make Thou to us the Father known,
Teach us the Eternal Son to own,
Be this our never changing Creed,
Thou from the Father dost Proceed.
O Father that we ask be done,
Through Jesus Christ Thine Only Son,
Who with the Holy Ghost and thee,
Shall live and reign eternally. Amen.
V. Thou wilt send forth Thy Spirit, and they shall be created. R. And Thou shalt renew the face of the Earth. V. Let us pray. O God, to Whom all hearts are open, all desires known, and from whom no secrets are hid; cleanse the thoughts of our hearts by the Inspiration of Thine Holy Spirit, so that we may perfectly love Thee and worthily magnify Thee. +Through Our Lord Jesus Christ Thy Son, Who liveth and reigneth with Thee, in the Unity of the Same Holy Ghost, God, through all the ages of ages. Amen.
Then let him say these Psalms: (colloco dopo il solo testo in italiano )
Psalm 3
Psalm 24
Psalm 50
Canticle of the Three Children
Creed
Pater Noster
Angelic Salutation
Hail, Mary, Full of Grace, the Lord is with thee. Blessed art thou among women, and blessed is the
fruit of thy womb, Jesus
TRADUZIONE NON UFFICIALE IN ITALIANO
Dopo esserti svegliato fai il segno della croce
Nel Nome del Padre, e del +Figlio, e dello Spirito Santo. Amen
O Signore, apri le mie labbra. E la mia bocca canterà la Tua lode.
Salmo 69
O Dio, volgiti in mio aiuto; Signore, affrettati ad aiutarmi. Siano confusi e svergognati quelli che cercano l'anima mia; siano respinti indietro e restino confusi quelli cghe vogliono per me il male. Siano respinti all'istante, confusi, quelli che mi dicono: Ma bene, ma bene! Esultino e si rallegrino in te tutti quelli che ti cercano, o Dio, e dicano sempre: Sia magnificato il Signore, quelli che amano la tua salvezza. Ma io sono povero e misero: o Dio, aiutami. Mio aiuto e mio liberatore sei tu, Signore, non tardare.
Gloria al Padre, e al Figlio, e al santo Spirito, e ora e sempre, e nei secoli dei secoli. Amen.
VENI CREATOR
Vieni Santo Spirito Creatore e benedetto
Degnati di riposare nei nostri cuori
Vieni con la Tua Grazia e il Tuo celeste Soccorso
e riempi di te i nostri cuori
Tu sei il Consolatore della nostra vita
Tu sei il dono di Dio Altissimo
acqua, vita ,fuoco,amore
e santa celeste unzione
Tuoi sono i setti doni della Grazia
Tu sei il Dito di Dio
Tu sei la fedele promessa del Padre
suscita in noi la parola
Sii luce all'intelletto,
fiamma ardente nel cuore;
sana le nostre ferite
col balsamo del tuo amore
Difendici dal nemico,
reca in dono la pace,
la tua guida invincibile
ci preservi dal male.
Facci conoscere il Padre
Mostraci l'Eterno Figlio
Il nostro perenne Credo
Tu procedi dal Padre
Sia gloria a Te Eterno Padre,
che con il Figlio tuo unigenito
e con lo Spirito Santo
vivi e regni per tutti i secoli dei secoli. Amen
V. Manderai il Tuo Spirito, e saranno creati.
R. E rinnoverai la faccia della Terra.
Preghiamo.
O Dio, al quale tutti i cuori sono aperti, che tutti i nostri "desiderata"conosci e per te non c'è alcuno segreto nei nostri cuori ; purifica i pensieri dei nostri cuori con il soffio di vita del Tuo Spirito Santo, in modo che possiamo amarti perfettamente e magnificarti degnamente. +Attraverso nostro Signore Gesù Cristo Tuo Figlio, che vive e regna con te, nell'Unità dello Stesso Spirito Santo, Dio, ora e sempre e nei secoli dei secoli . Amen.
Salmo 3 - Invocazione mattutina del giusto
1] Salmo. Di Davide. Quando fuggiva davanti al figlio Assalonne.
[2] Signore, quanti sono i miei avversari!
Molti contro di me insorgono.
[3] Molti dicono della mia vita:
«Per lui non c’è salvezza in Dio!».
[4] Ma tu sei mio scudo, Signore,
sei la mia gloria e tieni alta la mia testa.
[5] A gran voce grido al Signore
ed egli mi risponde dalla sua santa montagna.
[6] Io mi corico, mi addormento e mi risveglio:
il Signore mi sostiene.
[7] Non temo la folla numerosa
che intorno a me si è accampata.
[8] Sorgi, Signore! Salvami, Dio mio!
Tu hai colpito alla mascella tutti i miei nemici,
hai spezzato i denti dei malvagi.
[9] La salvezza viene dal Signore:
sul tuo popolo la tua benedizione.
Salmo 24-Preghiera nel pericolo
1 Salmo di Davide. A te, Signore, elevo l’anima mia,
2 Dio mio, in te confido non sia confuso! Non trionfino su di me i miei nemici!
3 Chiunque spera in te non resti deluso, sia confuso chi tradisce per un nulla.
4 Fammi conoscere, Signore, le tue vie, insegnami i tuoi sentieri.
5 Guidami nella tua verità e istruiscimi, perché sei tu il Dio della mia salvezza, in te ho sempre sperato.
6 Ricordati, Signore, del tuo amore, della tua fedeltà che è da sempre.
7 Non ricordare i peccati della mia giovinezza ricordati di me nella tua misericordia, per la tua bontà, Signore.
8 Buono e retto è il Signore, la via giusta addita ai peccatori;
9 guida gli umili secondo giustizia, insegna ai poveri le sue vie.
10 Tutti i sentieri del Signore sono verità e grazia per chi osserva il suo patto e i suoi precetti.
11 Per il tuo nome, Signore, perdona il mio peccato anche se grande.
12 Chi è l’uomo che teme Dio? Gli indica il cammino da seguire.
13 Egli vivrà nella ricchezza, la sua discendenza possederà la terra.
14 Il Signore si rivela a chi lo teme, gli fa conoscere la sua alleanza.
15 Tengo i miei occhi rivolti al Signore, perché libera dal laccio il mio piede.
16 Volgiti a me e abbi misericordia, perché sono solo ed infelice.
17 Allevia le angosce del mio cuore, liberami dagli affanni.
18 Vedi la mia miseria e la mia pena e perdona tutti i miei peccati.
19 Guarda i miei nemici sono molti e mi detestano con odio violento.
20 Proteggimi, dammi salvezza; al tuo riparo io non sia deluso.
21 Mi proteggano integrità e rettitudine, perché in te ho sperato.
22 O Dio, libera Israele da tutte le sue angosce.
SALMO 50- Miserere
L. Abbi misericordia di me, o Dio, secondo la tua grande misericordia e secondo la moltitudine delle tue indulgenze cancella il mio delitto. Lavami del tutto dalla mia iniquità e purificami dal mio peccato. Perché io conosco la mia iniquità e il mio peccato davanti a me è sempre. Contro te solo ho peccato e il male davanti a te ho fatto, così che tu sia riconosciuto giusto nelle tue parole e vinca quando sei giudicato. Ecco che nelle iniquità sono stato concepito e nei peccati mi ha concepito mia madre. Ecco, la verità hai amato, le cose occulte e i segreti della tua sapienza mi hai manifestato. Mi aspergerai con issopo e sarò purificato, mi laverai e sarò fatto più bianco della neve. Mi farai udire esultanza e gioia, esulteranno le ossa umiliate. Distogli il tuo volto dai miei peccati e cancella tutte le mie iniquità. Un cuore puro crea in me, o Dio, e uno spirito retto rinnova nelle mie viscere. Non rigettarmi dal tuo volto, e il tuo spirito santo non rimuovere da me. Rendimi l'esultanza della tua salvezza e confermami con lo spirito sovrano. Insegnerò agli iniqui le tue vie e gli empi a te ritorneranno. Liberami dal sangue versato, o Dio, Dio della mia salvezza, e la mia lingua celebrerà con esultanza la tua giustizia. Signore, apri le mie labbra e la mia bocca annuncerà la tua lode. Certo, se tu avessi voluto un sacrificio lo avrei dato: di olocausti non ti compiacerai. Sacrificio a Dio è uno spirito contrito: un cuore contrito e umiliato Dio non lo disprezzerà. Benefica, Signore, nel tuo compiacimento Sion e siano riedificate le mura di Gerusalemme. Allora ti compiacerai del sacrificio di giustizia, dell'oblazione e di olocausti; allora offriranno vitelli sul tuo altare.
Cantico dei Tre fanciulli-Libro di Daniele 3,52-88
52 «Benedetto sei tu, Signore, Dio dei padri nostri,
degno di lode e di gloria nei secoli.
Benedetto il tuo nome glorioso e santo,
degno di lode e di gloria nei secoli.
53 Benedetto sei tu nel tuo tempio santo glorioso,
degno di lode e di gloria nei secoli.
54 Benedetto sei tu nel trono del tuo regno,
degno di lode e di gloria nei secoli.
55 Benedetto sei tu che penetri con lo sguardo gli
abissi
e siedi sui cherubini,
degno di lode e di gloria nei secoli.
56 Benedetto sei tu nel firmamento del cielo,
degno di lode e di gloria nei secoli.
57 Benedite, opere tutte del Signore, il Signore,
lodatelo ed esaltatelo nei secoli.
58 Benedite, angeli del Signore, il Signore,
lodatelo ed esaltatelo nei secoli.
59 Benedite, cieli, il Signore,
lodatelo ed esaltatelo nei secoli.
60 Benedite, acque tutte, che siete sopra i cieli, il
Signore,
lodatelo ed esaltatelo nei secoli.
61 Benedite, potenze tutte del Signore, il Signore,
lodatelo ed esaltatelo nei secoli.
62 Benedite, sole e luna, il Signore,
lodatelo ed esaltatelo nei secoli.
63 Benedite, stelle del cielo, il Signore,
lodatelo ed esaltatelo nei secoli.
64 Benedite, piogge e rugiade, il Signore,
lodatelo ed esaltatelo nei secoli.
65 Benedite, o venti tutti, il Signore,
lodatelo ed esaltatelo nei secoli.
66 Benedite, fuoco e calore, il Signore,
lodatelo ed esaltatelo nei secoli.
67 Benedite, freddo e caldo, il Signore,
lodatelo ed esaltatelo nei secoli.
68 Benedite, rugiada e brina, il Signore,
lodatelo ed esaltatelo nei secoli.
69 Benedite, gelo e freddo, il Signore,
lodatelo ed esaltatelo nei secoli.
70 Benedite, ghiacci e nevi, il Signore,
lodatelo ed esaltatelo nei secoli.
71 Benedite, notti e giorni, il Signore,
lodatelo ed esaltatelo nei secoli.
72 Benedite, luce e tenebre, il Signore,
lodatelo ed esaltatelo nei secoli.
73 Benedite, folgori e nubi, il Signore,
lodatelo ed esaltatelo nei secoli.
74 Benedica la terra il Signore,
lo lodi e lo esalti nei secoli.
75 Benedite, monti e colline, il Signore,
lodatelo ed esaltatelo nei secoli.
76 Benedite, creature tutte
che germinate sulla terra, il Signore,
lodatelo ed esaltatelo nei secoli.
77 Benedite, sorgenti, il Signore,
lodatelo ed esaltatelo nei secoli.
78 Benedite, mari e fiumi, il Signore,
lodatelo ed esaltatelo nei secoli.
79 Benedite, mostri marini
e quanto si muove nell'acqua, il Signore,
lodatelo ed esaltatelo nei secoli.
80 Benedite, uccelli tutti dell'aria, il Signore,
lodatelo ed esaltatelo nei secoli.
81 Benedite, animali tutti, selvaggi e domestici, il
Signore,
lodatelo ed esaltatelo nei secoli.
82 Benedite, figli dell'uomo, il Signore,
lodatelo ed esaltatelo nei secoli.
83 Benedica Israele il Signore,
lo lodi e lo esalti nei secoli.
84 Benedite, sacerdoti del Signore, il Signore,
lodatelo ed esaltatelo nei secoli.
85 Benedite, o servi del Signore, il Signore,
lodatelo ed esaltatelo nei secoli.
86 Benedite, spiriti e anime dei giusti, il Signore,
lodatelo ed esaltatelo nei secoli.
87 Benedite, pii e umili di cuore, il Signore,
lodatelo ed esaltatelo nei secoli.
88 Benedite, Anania, Azaria e Misaele, il Signore,
lodatelo ed esaltatelo nei secoli,
perché ci ha liberati dagl'inferi,
e salvati dalla mano della morte,
ci ha scampati di mezzo alla fiamma ardente,
ci ha liberati dal fuoco.
Credo in un solo Dio Padre, onnipotente, / creatore del cielo e della terra, e di tutte le cose visibili e invisibili. / E in un solo Signore Gesù Cristo, Figlio di Dio, unigenito, / generato dal Padre prima di tutti i secoli: / luce da luce, Dio vero da Dio vero, / generato, non creato, della stessa sostanza del Padre, per mezzo del quale tutto prese esistenza. / Che per noi uomini e per la nostra salvezza discese dai cieli, / e si incarnò dallo Spirito santo e da Maria Vergine, e si fece uomo. / E fu crocifisso per noi sotto Ponzio Pilato, / e soffrì, / e fu sepolto. / E risuscitò il terzo giorno, secondo le Scritture. / E ascese ai cieli, e siede alla destra del Padre. / E di nuovo verrà con gloria a giudicare i vivi e i morti; il suo regno non avrà fine. / E nello Spirito santo, il Signore, vivifico, che procede dal Padre, / che con il Padre e il Figlio è insieme adorato e glorificato, che parlò per mezzo dei profeti. / E nella Chiesa una, santa, cattolica e apostolica. / Professo un solo battesimo, per la remissione dei peccati. / Aspetto la risurrezione dei morti. / E la vita del secolo futuro. Amen.
Padre nostro, che sei nei cieli, / sia santificato il tuo nome, venga il tuo regno, / sia fatta la tua volontà, come in cielo, così sulla terra; / dacci oggi il nostro pane essenziale ; / e rimetti a noi i nostri debiti / come anche noi li rimettiamo ai nostri debitori; / e non indurci in tentazione, / ma liberaci dal maligno.
Saluto angelico
Ave, Maria, Piena di Grazia, il Signore è con te. Beata tu tra le donne, e benedetto è il frutto del tuo grembo, Gesù
sabato 7 novembre 2020
Offices domestiques pour les éloignés http://coptica.free.fr/offices_domestiques_pour_les_ eloignes_1701.htm
http://coptica.free.fr/offices_domestiques_pour_les_eloignes_1701.htm
Le printemps 2020 nous a permis d'expérimenter la diffusion d'offices domestiques pour palier à l'interdiction de se réunir en Eglise. Il a permis à quelques uns de prier en communion avec" la partie des fidèles" de notre Office de l'Encens, auquel il a été ajouté les lectures du jour et une "sanctification" empruntée aux anaphores anciennes ou au hiératikon.
A la demande d'amis qui ne peuvent venir au sanctuaire, je mets en ligne, progressivement en suivant le cycle liturgique, ces petits offices domestiques pour ceux qui sont éloignés d'une église et qui souhaitent poursuivre ce type de prière "dans la chambre du coeur".
Il permettront aussi à d'autres, de se préparer à la liturgie eucharistique de la veille, en s'unissant à la prière du soir de "la vigile".
Cette prière ne remplace pas l'assistance à l'Eucharistie et la "communion physique" avec notre Sauveur, comme dit notre père saint Cyrille d'Alexandrie, toutefois elle portera son fruit.
Le Seigneur, Père Bon, comble toutes défaillances par la grâce de Jésus son Fils unique et la puissance de son Esprit très Saint.
La primavera del 2020 ci ha permesso di sperimentare la diffusione dei servizi domestici per superare il divieto di riunione nella Chiesa. Ha permesso ad alcuni di pregare in comunione con " la partie des fidèles " del nostro Ufficio dell'Incenso, a cui si sono aggiunte le letture del giorno e una "sanctification"" presa in prestito dalle antiche anafore e dal libro dell'Ieratico
Su richiesta di amici che non possono venire al santuario, metto online, seguendo gradualmente il ciclo liturgico, questi piccoli servizi domestici per chi è lontano da una chiesa e che desidera continuare questo tipo di preghiera "nella stanza del cuore".
Permetterà anche ad altri di prepararsi alla liturgia eucaristica dal giorno precedente, unendosi alla preghiera serale della "veglia"Questa preghiera non sostituisce la partecipazione all'Eucaristia e la "comunione fisica" con il nostro Salvatore, come dice nostro padre San Cirillo di Alessandria, tuttavia porterà frutto.
Il Signore, Padre Buono, riempia tutti i fallimenti con la grazia di Gesù il suo unico Figlio e il potere del suo Spirito Santo.
Office domestique du Dimanche
Testo in Francese
http://coptica.free.fr/Files/office_domestique_pour_le_dimanche.pdf
Traduzione NON ufficiale in Italiano(alcune parti restano in Francese)
Nel nome del Padre, dell'Unico Figlio e dello Spirito Santo, Dio uno. Amen
Preghiera di ringraziamento:
Ringraziamo il Benefattore e Misericordioso Dio, Padre del nostro Signore Dio e Salvatore Gesù Cristo, perché ci protegge, ci aiuta e ci t custodisce e ci accetta , ci accoglie con gentilezza, ci tratta con misericordia. Egli ci ha sostenuto e ci ha portato a questo punto Preghiamo perchè anche in questo santo giorno e in ogni giorno della nostra vita ci custodisca in pace, Lui che è il Sovrano il Signore nostro Dio. Amen
Dopo la preghiera del Ringraziamento:
Gloria a Te , O Cristo, Dio, Lode degli Apostoli, Forza delle Chiese e gioia di
martiri che hanno annunziato la Trinità in un unico Dio.
Al Mattino
Dio abbia pietà di noi e ci benedica,
su di noi faccia splendere il suo volto;
perché si conosca sulla terra la tua via,
la tua salvezza fra tutte le genti.
Ti lodino i popoli, o Dio,
ti lodino i popoli tutti.
Gioiscano le nazioni e si rallegrino,
perché tu giudichi i popoli con rettitudine,
governi le nazioni sulla terra.
Ti lodino i popoli, o Dio,
ti lodino i popoli tutti.
La terra ha dato il suo frutto.
Ci benedica Dio, il nostro Dio,
ci benedica Dio e lo temano
tutti i confini della terra
Gloria al Padre e al figlio e allo Spirito Santo,
Ora e sempre e in secoli.
Amen
Anima mia , benedici il Signore, il creatore di tutto l'universo!
Alla sera
Benedici il Signore, anima mia!
Sei tanto grande, Signore, mio Dio!
Sei rivestito di maestà e di splendore,
avvolto di luce come di un manto,
tu che distendi i cieli come una tenda,
costruisci sulle acque le tue alte dimore,
fai delle nubi il tuo carro,
cammini sulle ali del vento,
fai dei venti i tuoi messaggeri
e dei fulmini i tuoi ministri.
Egli fondò la terra sulle sue basi:
non potrà mai vacillare.
Tu l’hai coperta con l’oceano come una veste;
al di sopra dei monti stavano le acque.
Al tuo rimprovero esse fuggirono,
al fragore del tuo tuono si ritrassero atterrite.
Salirono sui monti, discesero nelle valli,
verso il luogo che avevi loro assegnato;
hai fissato loro un confine da non oltrepassare,
perché non tornino a coprire la terra.
Tu mandi nelle valli acque sorgive
perché scorrano tra i monti,
dissetino tutte le bestie dei campi
e gli asini selvatici estinguano la loro sete.
In alto abitano gli uccelli del cielo
e cantano tra le fronde.
Dalle tue dimore tu irrighi i monti,
e con il frutto delle tue opere si sazia la terra.
Tu fai crescere l’erba per il bestiame
e le piante che l’uomo coltiva
per trarre cibo dalla terra,
vino che allieta il cuore dell’uomo,
olio che fa brillare il suo volto
e pane che sostiene il suo cuore.
Sono sazi gli alberi del Signore,
i cedri del Libano da lui piantati.
Là gli uccelli fanno il loro nido
e sui cipressi la cicogna ha la sua casa;
le alte montagne per le capre selvatiche,
le rocce rifugio per gli iràci.
Hai fatto la luna per segnare i tempi
e il sole che sa l’ora del tramonto.
Stendi le tenebre e viene la notte:
in essa si aggirano tutte le bestie della foresta;
ruggiscono i giovani leoni in cerca di preda
e chiedono a Dio il loro cibo.
Sorge il sole: si ritirano
e si accovacciano nelle loro tane.
Allora l’uomo esce per il suo lavoro,
per la sua fatica fino a sera.
Quante sono le tue opere, Signore!
Le hai fatte tutte con saggezza;
la terra è piena delle tue creature.
Ecco il mare spazioso e vasto:
là rettili e pesci senza numero,
animali piccoli e grandi;
lo solcano le navi
e il Leviatàn che tu hai plasmato
per giocare con lui.
Tutti da te aspettano
che tu dia loro cibo a tempo opportuno.
Tu lo provvedi, essi lo raccolgono;
apri la tua mano, si saziano di beni.
Nascondi il tuo volto: li assale il terrore;
togli loro il respiro: muoiono,
e ritornano nella loro polvere.
Mandi il tuo spirito, sono creati,
e rinnovi la faccia della terra.
Sia per sempre la gloria del Signore;
gioisca il Signore delle sue opere.
Egli guarda la terra ed essa trema,
tocca i monti ed essi fumano.
Voglio cantare al Signore finché ho vita,
cantare inni al mio Dio finché esisto.
A lui sia gradito il mio canto,
io gioirò nel Signore.
Scompaiano i peccatori dalla terra
e i malvagi non esistano più.
Benedici il Signore, anima mia.
Alleluia.
Tropari
Si rallegrino i cieli ed esulti la terra, poiché il Signore ha espresso potere nel suo braccio: ha calpestato con la morte la morte, è divenuto primogenito dei morti, ci ha liberato dal ventre dell'inferno e ha concesso al mondo la grande misericordia.
Re del cielo e della terra, che nessuno può far prigioniero , sei stato crocifisso, di tua volontà per amore per gli uomini. E nell'abisso l'Inferno ti ha incontrato ed è rimasto amareggiato e sconfitto E le anime dei giusti TI accolgono in Gioia. "AdamO si alza di nuovo, vedendo te, il creatore nel mondo sotterraneo, ed esclama: O Risorto, Signore, gloria a voi.
Siate benedetta, O Madre di Dio e vergine, - Da colui che da voi è stato partorito , l'inferno è stato
catturato, 'Adamo richiamato , la maledizione annientata, 'Eva liberata, la morte uccisa
ed ogni respiro rinvigorito, è per questo che noi cantiamo a piena voce
Cosi ha deciso Cristo Dio, benedetto sia sempre Hallelujah
Al mattino: Grande doxologia
Gloria negli eccelsi a Dio,/ e sulla terra pace,/ tra gli uomini la benevolenza./ Noi ti lodiamo, ti benediciamo,/ ti adoriamo, ti glorifichiamo, ti rendiamo grazie/ per la tua grande gloria./ Signore, Re, celeste, Dio Padre onnipotente;/ Signore, Figlio unigenito Gesù Cristo, e santo Spirito./ Signore Dio, Agnello di Dio, Figlio del Padre,/ tu che levi i peccati del mondo, abbi misericordia di noi,/ tu che levi i peccati del mondo, accogli la nostra preghiera,/ tu che siedi alla destra del Padre, abbi misericordia di noi./ Poiché sei tu il solo Santo,/ sei tu il solo Signore, Gesù Cristo, nella gloria di Dio Padre. Amen. Ogni giorno ti benedirò, e loderò il tuo nome in eterno, e nei secoli dei secoli.Rendici degni, Signore, in questo giorno di essere custoditi senza peccato./ Benedetto sei Tu, Signore, Dio dei nostri padri,/ e lodato e glorificato è il tuo nome nei secoli. Amen.
Depuis la nuit, mon esprit s'élève vers toi, te recherche, * car tes
commandements sont la lumière.
Je suis continuellement ta voie, car tu es mon soutien.
Très tôt, le matin, le soir, tant que j'existerais, * mon Dieu, tu entendras ma voix.
Je me tournerai vers ta face et tu te tourneras vers moi.
En toi est la source de vie, dans ta lumière nous verrons la lumière.
Preghiera serale:
Rendici degni, Signore, in questa notte di essere custoditi senza peccato./ Benedetto sei Tu, Signore, Dio dei nostri padri,/ e lodato e glorificato è il tuo nome nei secoli. Amen. Venga, Signore, la tua misericordia su di noi, come abbiamo sperato in te. Benedetto sei Tu,Signore, insegnami i tuoi giudizi (tre volte). Signore, sei divenuto rifugio per noi di generazione in generazione./ Ho detto io: O Signore, abbi misericordia di me, guarisci l'anima mia, poiché ho peccato contro di te. Signore, da te mi sono rifugiato: insegnami a fare la tua volontà, poiché sei tu il mio Dio./ Poiché presso di te è la fonte della vita:/ nella tua luce vedremo la luce./ Estendi la tua misericordia su quelli che ti conoscono.Signore, la tua misericordia è in eterno: non ignorare l'opera delle tue mani. A te si addice la lode, a te si addice l'inno, a te la gloria si addice: al Padre, e al Figlio, e al santo Spirito, ora e sempre, e nei secoli dei secoli. Amen
Saint Dieu, Saint Fort, Saint Immortel, qui es né de la vierge, aie pitié de nous.
Saint Dieu, Saint Fort, Saint Immortel, qui a été crucifié pour nous, aie pitié de nous.
Saint Dieu, Saint Fort, Saint Immortel, qui est ressuscité et qui es monté au ciel, aie
pitié de nous.
Gloire au Père, au Fils et au Saint Esprit, maintenant et pour toujours dans les siècles
des siècles. Amen
Tuttasanta Trinità, abbi misericordia di noi; Signore, cancella i nostri peccati; Sovrano, perdona le nostre iniquità; Santo, visita e guarisci le nostre infermità, a causa del tuo nome. Accorda Signore il riposo elle anime dei nostri padri e fratelli che si sono addormentati Signore sii tu il nostro sostegno e accetta le nostre preghiere Ate appartiene la gloria con la sovranità e la santità
Kyrie eleison, Kyrie eleison, Seigneur bénis-nous. Amen
Simbolo di fede:
Crediamo e confessiamo:
Uno è Dio, il Padre di tutti gli esseri.
Uno è il Figlio, Gesù Cristo, il Logos che ha preso la carne, è morto, è
risorto dai morti il terzo giorno; Ci ha fatto risorgere con Lui.
Uno è lo Spirito Santo consolatore , uno anche nella sua ipostasi, egli procede dal
Padre, santifica tutta la creazione, ci insegna ad adorare la Santissima Trinità in
una divinità e una natura.
Lo lodiamo e lo benediciamo per l'eternità. Amen.
Nous croyons et confessons:
Un est Dieu, le Père de tout être.
Un est le Fils, Jésus Christ, le Logos/Parole qui a pris chair, est mort, est
ressuscité des morts le troisième jour; il nous a fait ressusciter avec lui.
Un est l'Esprit Saint consolateur, un lui aussi dans son hypostase, il procède du
Père, il sanctifie toute la création, il nous enseigne à adorer la Sainte Trinité dans
une seule divinité et une seule nature.
Nous la louons et la bénissons pour l'éternité. Amen.
Sabato sera - Domenica sera: Phos hilaron:
Luce radiosa della santa gloria del Padre immortale, celeste, santo e beato, Gesù Cristo! Giunti al calar del sole, vedendo la luce vesperale, cantiamo inni al Padre, al Figlio e al santo Spirito: Dio. Sei degno in ogni tempo di ricevere inni da voci sante, o Figlio di Dio che dài vita: perciò il mondo ti glorifica.
1er. graduel:
V. Mon âme a soif de toi, * Seigneur mon Dieu
R. C’est toi que je désire * dès l’aurore
Lecture selon le lectionnaire ou Romains 6, 4
4Per mezzo del battesimo dunque siamo stati sepolti insieme a lui nella morte affinché, come Cristo fu risuscitato dai morti per mezzo della gloria del Padre, così anche noi possiamo camminare in una vita nuova
2nd graduel
V. Seigneur, mon Dieu, je mets toute mon ardeur à te chercher.
R. Mon âme a soif de toi, ma chair te désire.
Lecture selon le lectionnaire ou 2 Corinthiens 5,14-17
Poiché l'amore del Cristo ci spinge, al pensiero che uno è morto per tutti e quindi tutti sono morti. [15]Ed egli è morto per tutti, perché quelli che vivono non vivano più per se stessi, ma per colui che è morto e risuscitato per loro. [16]Cosicché ormai noi non conosciamo più nessuno secondo la carne; e anche se abbiamo conosciuto Cristo secondo la carne, ora non lo conosciamo più così. [17]Quindi se uno è in Cristo, è una creatura nuova; le cose vecchie sono passate, ecco ne sono nate di nuove.
Prepararsi per il Vangelo:
Le matin versets du psaume 5 & 140
Si diriga la mia supplica, come l'incenso, al tuo cospetto; l'elevazione delle mie mani sia il sacrificio mattutino
Signore, a te ho gridato, ascoltami, sii intento alla voce della mia preghiera, ora che grido a te.Ascoltami, Signore.
Al mattino ascolta la mia voce;
fin dal mattino t'invoco e sto in attesa.
Si diriga la mia supplica, come l'incenso, al tuo cospetto; l'elevazione delle mie mani sia il sacrificio mattutino
Le soir versets du psaume 140:
Si diriga la mia supplica, come l'incenso, al tuo cospetto; l'elevazione delle mie mani sia il sacrificio vesperale
Signore, a te ho gridato, ascoltami, sii intento alla voce della mia preghiera, ora che grido a te.Ascoltami, Signore.
. Si diriga la mia supplica, come l'incenso, al tuo cospetto; l'elevazione delle mie mani sia il sacrificio vesperale. Hallelujah
Vangelo: secondo il Lezionario domenicale, o Giovanni 20,1-18
1 Nel giorno dopo il sabato, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di buon mattino, quand'era ancora buio, e vide che la pietra era stata ribaltata dal sepolcro. 2 Corse allora e andò da Simon Pietro e dall'altro discepolo, quello che Gesù amava, e disse loro: «Hanno portato via il Signore dal sepolcro e non sappiamo dove l'hanno posto!». 3 Uscì allora Simon Pietro insieme all'altro discepolo, e si recarono al sepolcro. 4 Correvano insieme tutti e due, ma l'altro discepolo corse più veloce di Pietro e giunse per primo al sepolcro. 5 Chinatosi, vide le bende per terra, ma non entrò. 6 Giunse intanto anche Simon Pietro che lo seguiva ed entrò nel sepolcro e vide le bende per terra, 7 e il sudario, che gli era stato posto sul capo, non per terra con le bende, ma piegato in un luogo a parte. 8 Allora entrò anche l'altro discepolo, che era giunto per primo al sepolcro, e vide e credette. 9 Non avevano infatti ancora compreso la Scrittura, che egli cioè doveva risuscitare dai morti. 10 I discepoli intanto se ne tornarono di nuovo a casa.
11 Maria invece stava all'esterno vicino al sepolcro e piangeva. Mentre piangeva, si chinò verso il sepolcro 12 e vide due angeli in bianche vesti, seduti l'uno dalla parte del capo e l'altro dei piedi, dove era stato posto il corpo di Gesù. 13 Ed essi le dissero: «Donna, perché piangi?». Rispose loro: «Hanno portato via il mio Signore e non so dove lo hanno posto». 14 Detto questo, si voltò indietro e vide Gesù che stava lì in piedi; ma non sapeva che era Gesù. 15 Le disse Gesù: «Donna, perché piangi? Chi cerchi?». Essa, pensando che fosse il custode del giardino, gli disse: «Signore, se l'hai portato via tu, dimmi dove lo hai posto e io andrò a prenderlo». 16 Gesù le disse: «Maria!». Essa allora, voltatasi verso di lui, gli disse in ebraico: «Rabbunì!», che significa: Maestro! 17 Gesù le disse: «Non mi trattenere, perché non sono ancora salito al Padre; ma va' dai miei fratelli e di' loro: Io salgo al Padre mio e Padre vostro, Dio mio e Dio vostro». 18 Maria di Màgdala andò subito ad annunziare ai discepoli: «Ho visto il Signore» e anche ciò che le aveva detto.
Oppure: il Breve finale evangelico secondo San Marco
Mc. 16:9-20 – [9] Risuscitato al mattino nel primo giorno dopo il sabato, apparve prima a Maria di Màgdala, dalla quale aveva cacciato sette demoni. [10] Questa andò ad annunziarlo ai suoi seguaci che erano in lutto e in pianto. [11] Ma essi, udito che era vivo ed era stato visto da lei, non vollero credere. [12] Dopo ciò, apparve a due di loro sotto altro aspetto, mentre erano in cammino verso la campagna. [13] Anch'essi ritornarono ad annunziarlo agli altri; ma neanche a loro vollero credere. [14] Alla fine apparve agli undici, mentre stavano a mensa, e li rimproverò per la loro incredulità e durezza di cuore, perché non avevano creduto a quelli che lo avevano visto risuscitato. [15] Gesù disse loro: «Andate in tutto il mondo e predicate il vangelo ad ogni creatura. [16] Chi crederà e sarà battezzato sarà salvo, ma chi non crederà sarà condannato. [17] E questi saranno i segni che accompagneranno quelli che credono: nel mio nome scacceranno i demoni, parleranno lingue nuove, [18] prenderanno in mano i serpenti e, se berranno qualche veleno, non recherà loro danno, imporranno le mani ai malati e questi guariranno». [19] Il Signore Gesù, dopo aver parlato con loro, fu assunto in cielo e sedette alla destra di Dio. [20] Allora essi partirono e predicarono dappertutto, mentre il Signore operava insieme con loro e confermava la parola con i prodigi che l'accompagnavano.
Doxologie dopo il Vangelo:
✠ Contemplata la risurrezione di Cristo,/ adoriamo il Signore santo,/ Gesù, l'unico senza peccato./ La tua croce, o Cristo, noi veneriamo,/ e la tua santa risurrezione cantiamo e glorifichiamo:/ sei tu il nostro Dio,/ all'infuori di te un altro non conosciamo,/ è il nome tuo che nominiamo./ Venite, fedeli tutti,/ adoriamo la santa risurrezione di Cristo:/ ecco infatti con la croce è giunta la gioia in tutto il mondo./ Per sempre benedicendo il Signore/ cantiamo inni alla sua risurrezione:/ sopportata la crocifissione,/ con la morte ha distrutto la morte.
Santificazione:
è veramente degno e giusto, equo e salutare, ringraziarVi sempre e dovunque Santo Signore, Padre del nostro Signore Gesù Cristo, il grande
Dio e salvatore, la nostra speranza, lui l'icona della vostra bontà.
Ecco il corso della settimana ci porta all'ottavo giorno, il giorno santo del
Signore che ha distrutto i legami della morte è salito vittorioso dal mondo sotterraneo.
Risorto dai morti, ci fece risorgere con Lui.
la terra gioisce, illuminata con tale splendore .
E la chiesa nostra madre, anche gioisce, splendente con questi raggi, e i
i nostri cuori risuonano di grida di gioia.
Le schiere degli angeli esultano nel cielo, la tromba della salvezza risuona per
la vittoria di un grande re.
i Serafini , i cherubini e tutte le potenze angeliche , proclamano e cantano per glorificare ed esaltare la vostra magnifica gloria, e noi osiamo con coraggio abbiamo il coraggio unire alle loro le nostre voci dicendo:
Saint, Saint, Saint est le Seigneur des armées célestes. Tu es Saint, trônant parmi les
saints, tu es Saint dans les lieux élevés résidence de ta majesté; tu es Saint sur la terre,
œuvre de ta toute-puissance; tu es Saint à jamais dans tous les siècles et dans
l'éternité; remplie est toute la terre de ta gloire.
Bénie est la gloire du Seigneur en son sanctuaire.
E Rendici degni di dire:
Padre nostro, che sei nei cieli, / sia santificato il tuo nome, venga il tuo regno, / sia fatta la tua volontà, come in cielo, così sulla terra; / dacci oggi il nostro pane à venir; / e rimetti a noi i nostri debiti / come anche noi li rimettiamo ai nostri debitori; / e non indurci in tentazione, / ma liberaci dal maligno.par Jésus-Christ, notre Seigneur, car à toi appartiennent la royauté, la puissanceet la gloire dans les siècles des siècles. Amen.
Preghiera di congedo :
En ce dimanche, jour de la résurrection, souviens-toi, Seigneur dans ton Royaume, de
tes serviteurs NN., les chrétiens orthodoxes dont tu connais le nom de chacun et
chacune.
Souviens-toi, Seigneur, de mes parents selon la chair, de tous proches, ainsi que de
mes pères selon l’esprit. Souviens-toi, de mes maîtres qui m'ont enseigné ta justice,
des amis chers que tu m'as donnés, des ennemis ou de ceux qui ne sont pas réconciliés
avec moi. Pardonne-moi mes insuffisances et donne à tous ta paix.
Que l’ange de la paix garde ceux d’entre eux qui sont en vie; à ceux qui sont morts,
donne la lumière sans déclin.
Souviens-toi, Seigneur, de moi, et pardonne-moi tous mes péchés, revêts-moi de ta
robe nuptiale.
Amen, alléluia. Gloire au Père et au Fils et au Saint Esprit, maintenant et toujours
et aux siècles des siècles. Amen.
Kyrie eleison, Kyrie eleison, Seigneur bénis.
A la prière de Notre Dame, la vierge Marie mère de Dieu, de l'archange saint Michel,
des apôtres Pierre, Jean et Jacques, et de tous les saints, que le Seigneur trois fois
Saint, Père, Fils et Saint Esprit, nous bénisse et nous garde. Amen