venerdì 20 febbraio 2015

del 21 febbraio



Saint TIMOTHEE, ascète du monastère des Symboles à l'Olympe de Bithynie (vers 795). (Office traduit en français par le père Denis Guillaume au tome II des Ménées.) Saint Timothy of Symbola, was of Italian descent. He became a monk at a young age and pursued asceticism at a monastery called "Symbola," in Asia Minor near Mount Olympus. At that time Theoctistus was the archimandrite of the monastery. St Timothy was the disciple of Theoctistus and also of St Platon of the Studion Monastery (April 5). 


Venerable Timothy of Symbola in Bithynia
Saint Timothy of Symbola, was of Italian descent. He became a monk at a young age and pursued asceticism at a monastery called "Symbola," in Asia Minor near Mount Olympus. At that time Theoctistus was the archimandrite of the monastery. St Timothy was the disciple of Theoctistus and also of St Platon of the Studion Monastery (April 5).

Attaining a high degree of spiritual perfection, he received from God the gift of healing the sick and casting out unclean spirits. He spent many years as a hermit, roaming the wilderness, the mountains and forests, both day and night offering up prayer to the Lord God. He died at a great old age, in the year 795.
KONDAKION. TONO 4. Ti sei manifestato oggi.
COME ASTRO LUCENTISSIMO RIFULSO DALL’ORIENTE, HAI FATTO BRILLARE NEI  CUORI DEI FEDELI LE FORZE DIVINE DEI TUOI PRODIGI, O TIMOTEO DI MENTE DIVINA, PORTATORE DI PRODIGI.

  
APOLYTIKION. TONO4
O DIO DEI PADRI NOSTRI, CHE SEMPRE AGISCI CON NOI SECONDO LA TUA CLEMENZA, NON DISTOGLIERE DA NOI LA TUA MISERICORDIA, MA, PER LE LORO PREGHIERE, DIRIGI LA NOSTRA VITA NELLA PACE.

 


Troparion — Tone 4

O God of our Fathers, / always act with kindness towards us; / take not Your mercy from us, / but guide our lives in peace / through the prayers of Saints Timothy and Eustathius.

Kontakion — Tone 4

Podoben: “Today You have shown forth...” / Blessed wonder-worker, Timothy, / you rose from the east like a brilliant star / causing virtue to spring in the hearts of the faithful / through your miracles.

giovedì 19 febbraio 2015

del 20 febbraio





 
 

 
 
 
Saint LEON le Thaumaturge, originaire de Ravenne, évêque de Catane en Sicile (vers 787). (Office traduit en français par le père Denis Guillaume au tome II des Ménées.) Leone, nacque a Ravenna, nel 720 d.C. Sin da bambino sentiva il richiamo di Dio, si narra che la madre lo vide in ginocchio assorto in preghiera all'età di due anni. Ancora giovane entrò nell'ordine dei monaci benedettini e si trasferì a Reggio Calabria. Qui rimase fin quando fu eletto Vescovo di Catania, si narra che i catanesi, dovendo eleggere un nuovo Vescovo, avessero avuto in sogno da un angelo che a Reggio Calabria vivesse un uomo, Leone in odore di santità, che sarebbe stato la persona giusta per ricoprire la carica di Vescovo. Inizialmente Leone, non ritenendosi degno, non volle accettare, ma dopo le insistenze dei catanesi, divenne Vescovo di Catania. In quegli anni, in tutto l'Impero Bizantino era in atto la feroce distruzione delle immagini sacre "iconoclastia".Coloro che non ubbidivano all'editto che metteva al bando le icone, ritenute segno di idolatria, venivano incarcerati e spesso finivano sul patibolo. Il Vescovo di Catania si oppose apertamente alle leggi imperiali. Per questo il governatore bizantino della Sicilia ordinò l'arresto di Leone che fu costretto a lasciare Catania e a rifugiarsi sulle montagne. Vagò per anni nelle boscose cime dei Nebrodi, nei dintorni di Longi e Sinagra, protetto dal popolo che vedeva in lui il fiero oppositore alle leggi inique dell'Impero.
Giunse, infine, a Rometta. Qui, sulle vicine montagne peloritane, visse da eremita in una grotta da lui stesso scavata. Dopo molti anni ritornò a Catania dove riprese il suo seggio vescovile e a lottare sempre con più energia contro le leggi iconoclaste. Nella città etnea si spense il 20 febbraio del 789. Secondo la tradizione al tempo del vescovado di Leone, Catania era asserragliata da un perfido mago, un negromante, Eliodoro, i cui poteri straordinari gli consentivano addirittura di spostarsi volando, da Costantinopoli a Catania a dorso di un elefante, lo stesso che la tradizione popolare addita come l’elefante di Piazza Duomo, il simbolico Liotru, nome che infatti deriva dalla storpiatura di Eliodoro.
Un giorno, mentre San Leone celebrava gli Uffici Divini nell’antica chiesa di Santa Maria di Bettlemme, che sorgeva in loco dell’attuale Cattedrale, Eliodoro e i suoi discepoli entrarono nel tempio sacramentando e pronunciando blasfemie verso la religione cristiana e il Vescovo. San Leone da parte sua non si scompose e completò le Celebrazioni, al termine delle quali si rivolse al mago per porgli una sfida. Fu arso un rogo di fronte alla chiesa, e chi dei due avrebbe attraversato le fiamme e ne sarebbe uscito incolume, sarebbe stato colui la cui dottrina predicata è verità e degna di fede. Il primo ad attraversare il fuoco fu il Santo vescovo, e tra lo stupore e la meraviglia dei presenti rimase illeso. Lo seguì il perfido Eliodoro, che nonostante il suo ricorso alla magia, rimase prigioniero delle fiamme, immobilizzato anche dalla stola che Leone gli lanciò. Così Catania fu liberata dalle oscure trame del mago, e rimase fedele al suo vescovo e alla dottrina cristiana
 
 
 
http://www.tuttocollezioni.it/santini/santi-nomi/Leo/slides/Xsa-02-33%20S.%20San%20LEONE%20VESCOVO%20DI%20CATANIA%20Santino%20Holy%20card.jpg

Troparion — Tone 1

You were shown forth as a resplendent priest, / a teacher of godliness and a wonderworker, blessed hierarch Leo; / by the light of heavenly virtue you were enriched with the power of the Spirit, / and heal the souls and bodies of those who hasten to you. / Glory to Christ who has glorified you! / Glory to Him who has crowned you! / Glory to Him who through you works healing for all!

Kontakion — Tone 2

With hymns of praise let us crown Leo, / who was consecrated to the Lord from early childhood; / he received grace while still a babe in swaddling clothes. / He is a brightly shining star in the Church: / its valiant defender and firm support!
 
http://oca.org/saints/lives/2014/02/20/100569-st-leo-the-bishop-of-catania-in-sicily
 
 
 

APOLYTIKION DI SAN LEONE VESCOVO. TONO 4

REGOLA DI FEDE, IMMAGINE DI MITEZZA, MAESTRO DI CONTINENZA: COSI’ TI HA MOSTRATO AL TUO GREGGE LA VERITA’ DEI FATTI. PER QUESTO, CON L’UMILTA’, HAI ACQUISITO CIO’ CHE E’ ELEVATO; CON LA POVERTA’, LA RICCHEZZA, PADRE E PONTEFICE LEONE. INTERCEDI PRESSO IL CRISTO DIO, PER LA SALVEZZA DELLE ANIME NOSTRE.


KONDAKION. TONO 2.  Tomba e morte non hanno trattenuto
 CINGIAMO TUTTI DI UN SERTO DI CANTI COLUI CHE DALL’INFANZIA E’ STATO CONSACRATO AL SIGNORE E DALLE FASCE HA RICEVUTO LA GRAZIA, LEONE, LUMINARE E DIFENSORE DELLA CHIESA: DI ESSA INFATTI EGLI E’ IL SOSTEGNO.


IKOS. Rendi chiara la mia lingua
RENDI CHIARA LA MIA LINGU, O CRISTO MIO, E CONCEDIMI UNA PAROLA, TU CHE DELLE PAROLE SEI IL DATORE E DELLA NOSTRA VITA L’ELARGITORE, AFFINCHE’  IO POSSA LODARE  L’INTERA VITA DEL SAPIENTE PONTEFICE, DA LUI TRASCORSA SULLA TERRA CON ARDENTE AMORE, RICEVENDO DAL CIELO L’OCEANO DI INFINITI PRODIGI E LA POTENZA DELLE DOTTRINE, CON LE QUALI HA ILLUMINATO LA CHIESA: DI ESSA INFATTI EGLI E’ IL SOSTEGNO.


EXAPOSTILARION. Udite, donne
LA CHIESA DI CRISTO TI RICONOSCE, O PONTEFICE, COME LUMINARE E MAESTRO E PONTEFICE SOMMO: TU HAI BEN PASCOLATO I SUOI FIGLI, O PADRE VENERABILE, SU PASCOLI DI SALVEZZA, O SAN LEONE DI MENTE DIVINA, CACCIANDO GLI ERETICI COME BELVE SEVAGGE.
 
 
 

mercoledì 18 febbraio 2015

del 19 febbraio



Saint apôtre ARCHIPPE, fils de saint Philémon et de sainte Apphia, disciple de saint Paul, martyr à Colosses (Ier siècle). (Office traduit en français par le père Denis Guillaume au tome II des Ménées.)
Santo Archippo, compagno e discepolo di San Paolo Apostolo, fu da questi citato nella lettera a Filemone ed in quella ai Colossesi,


APOLYTIKION. TONO 3.
SANTO APOSTOLO ARCHIPPO, INTERCEDI PRESSO DIO MISERICORDIOSO PERCHE’ CONCEDA ALLE ANIME NOSTRE LA REMISSIONE DELLE COLPE.



KONDAKION. TONO 4.  Ti sei manifestato oggi
AVENDOTI QUALE GRANDE ASTRO, O ARCHIPPO, ILLUMINATA DAI RAGGI DEI TUOI PRODIGI, LA CHIESA A TE GRIDA: SALVA QUANTI ONORANO CON FEDE LA TUA MEMORIA.


IKOS.  Per la Galilea delle genti.
RIGUARDANDOTI COME UOMO DIVINO, SERVO FEDELE DI CRISTO, IL CORIFEO PAOLO PARLA DI E CON LODI, ARCHIPPO, E TI DICHIARA PUBBLICAMENTE ESECUTORE DELLA PAROLA, SACRO MAESTRO E ANNUNCIATORE SAPIENTISSIMO. E NOI OGGI TI GUARDIAMO TUTTI COME LAMPADA INESTINGUIBILE CHE ILLUMINA IL MONDO, O APOSTOLO, TU CHE COME APPIA HA BEN RICONOSCIUTO COME FULGIDISSIMA FACE PROVENIENTE DALLA LUCE PRIMA, PORTATRICE DI LUCE AL MODO DI UN CALDELABRO, PER ILLUMINARE QUELLI CHE GRIDANO: SALVA QUANTI ONORANO CON FEDE LA TUA MEMORIA .


Troparion — Tone 3

With your whole heart you followed the way of holiness / and became a companion of the Apostles, O Archippus. / By your word you preached the Faith, / and by your life you uprooted evil. / Having proved steadfast in contest you were granted the crown of righteousness.

Kontakion — Tone 4

The Church has gained you as a great star, O Archippus, / and enlightened by the rays of your wonders it cries out to you: / “Save us, who with faith honor your memory.”
 
http://oca.org/saints/lives/2014/02/19/100557-martyr-archippus-of-the-seventy-apostles
croix avec NIKANOR
 

martedì 17 febbraio 2015

del 18 febbraio Saint LEON Ier le Grand, pape et patriarche de Rome (440-461), qui confessa la foi orthodoxe face au monophysitisme (461). (Office traduit en français par le père Denis Guillaume au tome II des Ménées.)



Vespro e Mattutino del 18 febbraio - Memoria del nostro padre tra i santi Leone, papa di Roma (italiano)




Saint LEON Ier le Grand, pape et patriarche de Rome (440-461), qui confessa la foi orthodoxe face au monophysitisme (461). (Office traduit en français par le père Denis Guillaume au tome II des Ménées.)
Nel 440 c’è in Gallia quasi una guerra civile tra le due più alte autorità romane: il generale Ezio e il prefetto del pretorio Albino. Il potere imperiale è così debole, che per pacificarli si manda un uomo di Chiesa: il diacono romano Leone. Questi va e riconcilia i due. Poi apprende che papa Sisto III è morto e che è stato già eletto lui, Leone. Nei suoi 21 anni di pontificato passano 4 imperatori: uno cacciato subito (Avito) e gli altri ammazzati: Valentiniano III, Petronio Massimo e Maggioriano. L’Impero è in agonia e la giovane Chiesa è travagliata da scontri dottrinali e discordie.
Con l’energia e la persuasione, Leone rafforza in Occidente l’autorità della Sede di Pietro, e affronta duri contrasti in dottrina. L’abate orientale Eutiche, influente a Costantinopoli, sostiene che in Cristo esiste una sola natura (monofisismo), contro la dottrina della Chiesa sulle due nature, distinte ma non separate, nella stessa persona. E ottiene che l’imperatore Teodosio convochi nel 449 un concilio a Efeso (Asia Minore). Ma qui parlano solo gli “eutichiani”, senza ascoltare i legati di Leone, e acquistando nuovi proseliti. Negando validità a questo concilio, il Papa persuade il nuovo imperatore Marciano a indirne un altro nel 451. E questo è il grande concilio di Calcedonia (presso Bisanzio), quarto ecumenico, che approva solennemente la dottrina delle due nature. Non tutti però ne accettano le decisioni, e ci sono gravi disordini, soprattutto in Palestina.
Intanto l’Occidente vive tempi di terrore. L’Impero non ha più un vero esercito; e gli Unni di Attila, già battuti da Ezio nel 451, si riorganizzano in fretta, piombano sull’Alta Italia nel 452. Lo Stato impotente chiede a papa Leone di andare da Attila con una delegazione del Senato. S’incontrano presso Mantova, e Leone convince il capo unno a lasciare l’Italia, anche col pagamento di un tributo (la leggenda parlerà poi di una visione celeste che terrorizza Attila). Tre anni dopo, i Vandali d’Africa sono davanti a Roma col re Genserico. A difendere gli inermi c’è solo Leone, che non può impedire il saccheggio; ma ottiene l’incolumità dei cittadini ed evita l’incendio dell’Urbe. E' un romano antico (forse anche di nascita) che ha incontrato Cristo, e che sente fortemente la responsabilità  di Vescovo di Roma Antica  nel sistema della sinodia indivisa della pentarchia Arricchisce la Chiesa col suo insegnamento (specie sull’Incarnazione); chiede obbedienza ai vescovi a lui suffraganei  ma li sostiene col consiglio personale, li orienta in dottrina, nello splendido latino dei suoi scritti, per "tenere con costanza la giustizia" e "offrire amorosamente la clemenza", poiché "senza Cristo non possiamo nulla, ma con Lui possiamo tutto". Non si hanno notizie sugli ultimi tempi della sua vita. Il Liber pontificalis dice che governò 21 anni, un mese e 13 giorni. I suoi romani lo chiamano “Leone Magno”, il Grande.

APOLYTIKION. TONO PL. 4
GUIDA DI RETTA FEDE, MAESTRO DI PIETA’ E DI DECORO, ASTRO DEL MONDO, ORNAMENTO DIVINAMENTE ISPIRATO DEGLI ORTODOSSI, O SAPIENTE LEONE, CON LE TUE DOTTRINE HAI ILLUMINATO TUTTI, O LIRA DELLO SPIRITO: INTERCEDI PRESSO IL CRISTO DIO PER LA SALVEZZA DELLE ANIME NOSTRE.


KONDAKION. TONO 3. La vergine oggi.
ASSISO, O GLORIOSO, SUL TRONO DEL SACERDOZIO, E CHIUSA LA BOCCA DEI LEONI RAZIONALI, HAI FATTO RISPLENDERE PER IL TUO GREGGE, CON DOTTRINE DIVINAMENTE ISPIRATE, LA LUCE DELLA SCIENZA DIVINA DELL’AUGUSTA TRIADE: SEI STATO PERCIO’ GLORIFICATO COME DIVINO INIZIATO DELLA GRAZIA DI DIO.

IKOS. Betlemme ha aperto l’Eden.
ANNUNCIANDO IL PADRE, IL FIGLIO E LO SPIRITO SANTO, LA LUCE TRISOLARE, LA POTENZA TRE VOLTE SANTA, COME UNA SOLA DIVINITA’ E UNA SOLA SOSTANZA, HAI DEFINITIVAMENTE CHIUSO, O LEONE SAPIENTE IN DIO, LE LABBRA INGANNATRICI DEGLI ERETICI; PROCLAMANDO PERCIO’  MADRE DI DIO LA PURA GENITRICE DI CRISTO, HAI ABBATTUTO VIGOROSAMENTE, O BEATO, L’ALTERIGIA DI NESTORIO. PER QUESTO SEI STATO RICONOSCIUTO NEL MONDO E IN ROMA COME DIVINO INIZIATO DELLA GRAZIA DI DIO.

EXAPOSTILARION. Udite, donne.
 TI SEI MOSTRATO LEONE A PAROLE E A FATTI,  SCONVOLGENDO REGALMENTE CON IL RUGGITO DEI DOGMI, O APIENTISSIMO, GLI EMPI PROGETTI COME BRUTTE ASTUZIE DI VOLPE, E ALLIETANDO LA RADUNANZA DEI PADRI DA DIO ELETTI.




Troparion — Tone 3

You were the Church’s instrument / in strengthening the teaching of true doctrine; / you shone forth from the West like a sun dispelling the errors of the heretics. / Righteous Leo, entreat Christ God to grant us His great mercy.

Troparion — Tone 8

O Champion of Orthodoxy, and teacher of holiness, / The enlightenment of the universe and the inspired glory of true believers. / O most wise Father Leo, your teachings are as music of the Holy Spirit for us! / Pray that Christ our God may save our souls!

Kontakion — Tone 3

Seated upon the throne of the priesthood, glorious Leo, / you shut the mouths of the spiritual lions. / With divinely inspired teachings of the honored Trinity, / you shed the light of the knowledge of God up-on your flock. / Therefore, you are glorified as a divine initiate of the grace of God.



 

lunedì 16 febbraio 2015

del 17 febbraio



Saint THEODORE TIRON (LE CONSCRIT), martyr sous Dioclétien et Maximien (vers 303). (Office traduit en français par le père Denis Guillaume au tome II des Ménées.)
http://www.santiebeati.it/dettaglio/76900

Troparion — Tone 2

Great are the accomplishments of faith, / For the Holy Martyr Theodore rejoiced in the flames as though at the waters of rest, / Offering himself as sweet bread to the Trinity. / So by his prayers, O Christ God, save our souls!

Kontakion — Tone 8

Your faith in Christ was like a breastplate upon your heart: / With its aid, you overcame the power of the enemy. / Therefore you are crowned in eternity with a heavenly diadem.


APOLYTIKION. TONO2

GRANDI LE OPERE DELLA FEDE. NELLA SORGENTE DELLA FIAMMA, COME AD ACQUA DI RISTORO, IL SANTO MARTIRE TEODORO ESULTAVA: OLOCAUSTO ARSO DAL FUOCO, E’ STATO OFFERTO ALLA TRIADE QUALE DOLCE PANE. PER LE SUE PREGHIERE, O CRISTO DIO, ABBI PIETA’ DI NOI.


KONDAKION. TONO PL. 4. AFTOMELON

ACCOLTA IN CUORE LA FEDE DI CRISTO, COME INDOSSANDO UNA CORAZZA, HAI CALPESTATO LE POTENZE AVVERSE, E SEI STATO CORONATO PER L’ETERNITA’ CON UNA CELESTE CORONA, QUALE INVINCIBILE.

IKOS. Tu solo sei immortale
O TU CHE SEI PORTATO SU TRONO DI LUCE, NOI A TE CON FEDE INNEGGIAMO GRATI: PERCHE’ CI HAI FATTO IL GRANDE DONO DI TEODORO, GENEROSO NELLE LOTTE E TRE VOLTE BEATO IN VITA, SOLDATO DIFENSORE DELLA VERITA’ CHE CON PIO PENSIERO POSSEDEVA IL CRISTO E CHE DA FORTE HA VINTO IL FRAUDOLENTO, QUALE INVINCIBILE .

EXAPOSTILARION. Udite, donne
 A TUTTI, O SANTO, LIBERAMENTE ELARGISCI DONI DI GUARIGIONE, O TEODORO VITTORIOSO. TU CHE SEMPRE HAI FIDUCIOSO ACCESSO AL SIGNORE, PREVIENI QUANTI TI IMPLORANO CON FEDE ARDENTE E LI SALVI, O BEATISSIMO.

domenica 15 febbraio 2015

del 16 febbraio


Monogramma-Cristologico-Costantiniano.jpg


Saints PAMPHILE, prêtre, VALENS, diacre, PAUL, SELEUCUS, PORPHYRE, JULIEN, THEODULE, ELIE, JEREMIE, ISAIE, SAMUEL et DANIEL, martyrs sous Maximin Daïa (vers 309). (Office traduit en français par le père Denis Guillaume au tome II des Ménées.) A
http://www.santiebeati.it/dettaglio/41270


Troparion — Tone 4

Your holy martyrs, Pamphilius and his companions, O Lord, / through their sufferings have received incorruptible crowns from You, our God. / For having Your strength, they laid low their adversaries, / and shattered the powerless boldness of demons. / Through their intercessions, save our souls!

Kontakion — Tone 4

Faced with terrible sufferings, / the fearless athletes of the Lord rejoiced; / they conversed with one another ignoring the flesh. / Therefore, they have inherited eternal glory, / ever praying for us who praise their struggles.



APOLYTIKION. TONO 4

I TUOI MARTIRI, SIGNORE, CON LA LORO LOTTA HANNO RICEVUTO DA TE, NOSTRO DIO, LE CORONE DELL’INCORRUTTIBILITA’:  CON LA TUA FORZA, INFATTI, HANNO ABBATTUTO I TIRANNI ED HANNO ANCHE SPEZZATO LE IMPOTENTI AUDACIE DEI DEMONI. PER LE LORO PREGHIERE, O CRISTO DIO, SALVA LE NOSTRE ANIME.


KONDAKION. TONO 2. Cercando le cose dell’alto.
AVENDO AMATO I DIVINI VOLERI DI CRISTO, SEI DIVENUTO UN SOCCORRITORE  DEI FEDELI AMICO DI CRISTO, O PANFILO DAL NOBILE SENTIRE: NOI DUNQUE PROCLAMIAMO BEATA  LA TUA AUGUSTA SOLENNITA’. NON CESSARE DI INTERCEDERE PER TUTTI NOI.


IKOS. Rendi chiara la mia lingua.
 ECCO, BRILLA LA RADIOSA E DIVINA MEMORIA, APPORTATRICE DI LUCE, DEL FORTE LOTTATORE PANFILO, ANNUNCIATORE DI DIO, E RISCHIARA GLI OCCHI E I CUORI DI TUTTI COL FULGORE CHE NON HA TRAMONTO. VENITE PIENI DI GIOIA, O AMICI DELLA FESTA, ACCORRIAMO INSIEME E CIRCONDIAMO DI CANTI IL GIORNO DIVINO DI QUESTO SANTO, COME BELLA FESTIVITA’ ANNUALE, BENEDICENDO E CELEBRANDO IL SIGNORE CHE LO HA DEGNAMENTE CORONATO. NON CESSARE DI INTERCEDERE PER TUTTI NOI.



St Nicholas, Equal of the Apostles and Archbishop of Japan

http://oca.org/saints/lives/2014/02/16/100419-st-nicholas-equal-of-the-apostles-and-archbishop-of-japan

Troparion — Tone 4

O holy saint Nicholas / The enlightener of Japan, / You share a dignity and the throne of the Apostles; / You are a wise and faithful servant of Christ, / A temple chosen by the Divine Spirit, / A vessel overflowing with the love of Christ. / O hierarch equal to the Apostles, / Pray to the Life-Creating Trinity / For all your flock and for the whole worldSaint MACAIRE (Nevski), métropolite de Moscou (1912-1917), apôtre de l'Altaï (1926).


sabato 14 febbraio 2015

del 15 febbraio

















Saint apôtre ONESIME, esclave de saint Philémon, affranchi sur la recommandation de saint Paul, martyr à Rome (vers 109). (Office traduit en français par le père Denis Guillaume au tome II des Ménées. Office plus récent et plus complet traduit en français par le père Denis Guillaume au tome II du Supplément aux Ménées.)

http://www.santiebeati.it/dettaglio/41200 
http://oca.org/saints/lives/2014/02/15/100526-apostle-onesimus-of-the-seventy

Troparion — Tone 3
Holy Apostle Onesimus, / entreat the merciful God, / to grant our souls forgiveness of transgressions.

Kontakion — Tone 4

Like a beam of light you shone on the world, / illumined by Paul, the all-radiant sun, whose rays enlighten the world. / Therefore we honor you, glorious Onesimus.


La parola del Signore. Domenica 15 febbraio 2015 - Domenica di Carnevale (tono III); Onesimo apostolo; Eusebio anacoreta; Antimo di Chio. (testo multilingue)


STA in




Vespro e Mattutino del 15 febbraio - Memoria del santo glorioso apostolo Onesimo. (testo in greco e italiano)


sta in

http://www.ortodossia.it/w/index.php?option=com_content&view=article&id=1203:vespro-e-mattutino-del-15-febbraio-memoria-del-santo-glorioso-apostolo-onesimo-testo-in-greco-e-italiano&catid=175:testi-liturgici-non-ufficiali&lang=it